#CONOSCIAMOAUTONOMIA è l'iniziativa offerta dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento con l'obiettivo di far conoscere alle scuole l'importanza e la peculiarità dell'autonomia speciale. Ai giovani viene data l'opportunità di approfondire la storia e le istituzioni dell'autonomia, ma soprattutto si propongono iniziative che stimolino le nuove generazioni a riflettere e proporre idee per preservare e sviluppare l'autonomia anche nel futuro.
Amarla, sentirla mia, conoscere l'autonomia è lo slogan dell'iniziativa, ma non solo. È il punto di partenza di un'esperienza conoscitiva che può essere modulata a seconda delle esigenze di insegnanti e studenti. Esperienza che si concretizza in sei diversi "hashtag", modulati in modo differente per ogni ciclo di studi.

Dopo il percorso pluriennale delle “visite guidate", costruire una progettualità nuova, diversa e più articolata era un'esigenza condivisa da più attori, ecco allora la proposta di
#CONOSCIAMOAUTONOMIA:
Come si fa a “visitare" l'Autonomia? Semplicemente andando nei luoghi dove si esercita. Prosegue l'attività storica di visita ai “Luoghi dell'autonomia", a Trento e a Pieve Tesino (Museo Casa Degasperi). Le proposte sono diversificate per luoghi e contenuti a seconda del grado di studio ma prevedono sempre l'incontro con un consigliere provinciale.
Novità per l'anno scolastico 2023/24: Casa Moggioli (Sede Euregio) e la possibilità di visitare Palazzo Trentini (Sede Consiglio PAT) e le opere di Winkler.
PRENOTAZIONI APERTE!
#LEARN:
Un'offerta che ha al proprio interno un vero progetto. Learn sarà uno strumento che proporrà una varietà di contenuti multimediali a disposizione delle scuole per approfondire il tema dell'Autonomia nelle sue sfaccettature.
MEET è l'occasione per incontrare un consigliere provinciale e approfondire tematiche istituzionali con chi dall'interno vive ed è protagonista della vita politica e legislativa della Provincia.
#LIVE:
Visitare l'aula del Consiglio provinciale è un'esperienza. Partecipare come pubblico spettatore ad una seduta del Consiglio provinciale, per comprenderne i meccanismi di funzionamento e viverne dall'interno il clima e il fascino, è però un momento a cui assistere LIVE.
#COME:
Come, dall'inglese venire/arrivare. Il Consiglio della provincia autonoma viene, arriva direttamente nelle scuole, per approfondire lo studio delle tematiche dell'Autonomia in assemblee di istituto o incontri con più classi.
#WORK:
Scuole e consiglio insieme lavorano (work), attraverso specifici percorsi laboratoriali, per elaborare proposte innovative, concrete e giovani per l'Autonomia di domani o per scoprire i luoghi dove si manifesta l'Autonomia nei vari territori del Trentino.
#CONOSCIAMOAUTONOMIA - presentazione