Avviare l'iter di revisione del piano d’azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro-orientali
Potenziamento del pronto soccorso dell’ospedale di Cles
Sostegno ai comuni che gestiscono servizi pubblici di nido d’infanzia
Modifiche del modello base di apparecchio acustico fornito gratuitamente dall’azienda sanitaria e interventi sulla contribuzione e i tempi di attesa
Aumentare il servizio di consultorio sul territorio trentino
Semplificazione amministrativa per rinnovare il contrassegno disabili
Digitalizzazione dell’erogazione dei contributi per alimenti senza glutine destinati ai soggetti celiaci
Misure di prevenzione e contrasto del gioco d'azzardo
Installazione di guardrail in tratti pericolosi della SS 47 della Valsugana
Avvio di uno studio di fattibilità per la riorganizzazione e il decentramento di uffici provinciali nelle valli del Trentino
Interventi urgenti per garantire la copertura del segnale cellulare nelle gallerie stradali e ferroviarie del Trentino
Stabilizzare gli insegnanti precari delle istituzioni formative provinciali
Incentivazione per l'acquisto di autoveicoli elettrici
Revisione dei criteri di accesso al trasporto pubblico per studenti della scuola primaria
Previsione di indennizzo per costi diretti ed indiretti provocati dalla presenza della lingua blu sul territorio provinciale
Asfaltatura del tratto della s.p. 1 del Lago di Caldonazzo tra gli abitati di Calceranica al Lago e di Bosentino
Realizzazione di una caserma per il corpo dei vigili del fuoco volontari di Cadine
Sostegno alla mobilitazione internazionale Global Sumud Flotilla
Istituzione di sportelli di supporto attivo per persone fragili e anziani per affrontare la PA digitale
Misure straordinarie per contenere il fenomeno degli incidenti in montagna
Misure per la promozione della lettura e la diffusione di libri e riviste su tutto il territorio provinciale
Misure per prevenire e contrastare l’odio in rete contro le donne
Interventi per la protezione del Patrimonio Unesco delle Dolomiti
Fabbisogno di insegnanti supplementari nelle scuole dell'infanzia, in relazione ai bisogni educativi speciali
Valorizzare il potenziale videoludico del territorio provinciale
Incentivare l'adozione di trattamenti fitosanitari di precisione
Dotare le scuole trentine di figure di sostegno per alunni e studenti con bisogni educativi speciali
Sostegno del commercio trentino attraverso piattaforme di e-commerce
Istituire un tavolo tecnico per prevenire e contrastare il ritiro sociale giovanile e promuovere una campagna di informazione in merito
Assoggettabilità a procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA) dell’intero progetto di collegamento funiviario Trento – Monte Bondone
Collaborazioni e studi multidisciplinari per promuovere il turismo videoludico