Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome
I Difensori civici regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano costituiscono un Coordinamento, che si riunisce periodicamente in Roma presso la sede della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali e delle Province autonome. La gestione del Coordinamento è affidata ad un ufficio di presidenza eletto collegialmente. Al momento il Presidente è il Difensore civico delle Marche, Andrea Nobili, e i Vice Presidenti sono il Difensore civico della Toscana, Sandro Vannini, e il Difensore civico della Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot.
I Difensori civici regionali italiani
La figura del Difensore civico è presente nelle seguenti Regioni:
ABRUZZO (Fabrizio DI CARLO)
Via M. Iacobucci, 4 –67100 L’Aquila (AQ)
Tel. (+39) 0862 644762
BASILICATA (Antonia FIORDELISI)
Via Vincenzo Verrastro, 6 - 85100 Potenza
Tel.: (+39) 0971 274564
CAMPANIA (Giuseppe FORTUNATO)
Centro Direzionale Isola F8 - 80143 Napoli
Tel. (+39) 081 7783119 - 809
EMILIA - ROMAGNA (Carlotta MARU')
Viale Aldo Moro, 50 – 40127 Bologna
Tel. (+39) 051 5276382
FRIULI VENEZIA GIULIA (Arrigo DE PAULI)
Piazza Oberdan, 6 - 34133 Trieste
Tel. (+39) 040 3771111
LAZIO (Alessandro LICHERI)
Via della Pisana 1301, 00163 Roma
Tel. (+39) 06 65932014
LIGURIA (Francesco LALLA)
Viale Brigate Partigiane, 2 - 16121 Genova
Tel. : (+39) 010 548 4432 - 4223
LOMBARDIA (Carlo LIO)
Via Fabio Filzi, 22 - 20124 Milano
Tel. (+39) 02 67482465
MARCHE (Giancarlo GIULIANELLI)
Piazza Cavour, 23 - 60121 Ancona
Tel. (+39) 071 2298483
MOLISE (Leontina LANCIANO)
Via XXIV Maggio, 130 – 86100 Campobasso
Tel (+39) 0874424772-71
PIEMONTE (Augusto FIERRO)
Piazza Solferino, 22 - 10121 Torino
Tel: (+39) 011 5757387
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO (Gabriele MORANDELL)
Via Cavour 23/c - 39100 Bolzano
Tel. (+39) 0471 946020
SARDEGNA (Felice CONTU)
Via Roma, 25 - 09125 Cagliari
Tel: (+39) 070 673003
TOSCANA (Sandro VANNINI)
Via Cavour, 18 - 50129 Firenze
Tel: (+39) 055 2387800
UMBRIA (Marcello PECORARI)
Piazza Italia, 2 – 06121 Perugia
Tel. (+39) 075 5763215
VALLE D'AOSTA (Enrico FORMENTO DOJOT)
Via Festaz, 52 - 11100 Aosta
Tel. (+39) 0165 526081 -82
VENETO (Mirella GALLINARO)
Via Brenta vecchia, 8 - 30171 Venezia Mestre
Tel: (+39) tel. 041 2383411
Istituto italiano dell’Ombudsman
Istituto di studio e ricerca in materia di difesa civica, fondato nel 2010, ha sede presso il Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova.
E.O.I – Istituto Europeo dell’Ombudsman
Istituto di carattere associativo che raggruppa Difensori civici operanti in Europa, con finalità di studio, ricerca e diffusione della cultura della difesa civica.
Rete Europea dei Difensori civici
Rete di Difensori civici europei nazionali e regionali, composta da oltre 90 uffici appartenenti a 32 diversi Paesi, oltre al Mediatore europeo, costituita nel 1996 quale strumento di collaborazione.
Mediatore europeo
Conduce indagini su casi di cattiva amministrazione da parte delle istituzioni ed organi europei.
Attualmente il mediatore europeo è Emily O'Reilly, già difensore civico nazionale dell'Irlanda.
I.O.I. – Istituto Internazionale dell’Ombudsman
Istituto di carattere associativo che raggruppa Difensori civici operanti in tutto il mondo, con finalità di studio, ricerca e diffusione della cultura della difesa civica e di confronto fra i vari Difensori civici e relativi uffici.