Giornale OnLine

Giornale Online
07/03/2025 - Incontri

Viaggio in Asia: le donne di Paola Marcello

Inaugurata la rassegna fotografica a Palazzo Trentini

Viaggio in Asia: le donne di Paola Marcello

In via Manci 27, fino al 30 marzo. Tutti i giorni dalle 10 alle 18, ingresso libero.

Viaggio in Asia: le donne di Paola Marcello

​​​​​​Donne ritratte da una donna, in un viaggio fotografico che attraversa sette Paesi ma si unisce in un’unica narrazione. Questo il contest della mostra inaugurata oggi a Palazzo Trentini, alla vigilia della Giornata internazionale dedicata alle donne, dal Presidente del Consiglio provinciale che ha ricordato il valore imprescindibile delle donne in ogni cultura e contesto geografico. Presente al momento inaugurale anche la Presidente della Commissione provinciale pari opportunità tra donna e uomo Marilena Guerra che ha visto in questa rassegna una preziosa occasione per ricordare l’impegno dell’organismo da lei presieduto nella promozione del valore della donna e della parità di genere.


La rassegna fotografica “Donne in Asiaè un viaggio per immagini che racconta storie, culture e condizioni di vita delle donne del continente asiatico, riprese dall'obiettivo della fotografa altoatesina Paola Marcello. Gli scatti, ospitati nelle sale espositive della sede del Consiglio provinciale, in un percorso a cura del sociologo, fotografo professionista Luca Chistè, accompagnano il pubblico in un viaggio visivo e narrativo che è quello che la fotografa ha compiuto nell’arco di un anno in sette diversi Stati asiatici (Thailandia, Nepal, India, Pakistan, Uzbekistan, Tagikistan, Iran) con il dichiarato focus sulla condizione femminile. Il lavoro di Marcello, infatti, non è una semplice collezione di scatti di viaggio. La sua è un’indagine, una ricerca, fatta di osservazione, ascolto, raccolta di testimonianze, che restituiscono l’anima e il cuore delle donne incontrate lungo l’antico tracciato della Via della Seta.


Le immagini ad altissima qualità, stampate con tecnica fineart, rivelano con straordinaria intensità le vite di donne appartenenti a contesti differenti, ma unite da esperienze che trascendono i confini geografici, perché accomunate da lotte, difficoltà, sofferenze così come da un sentimento di appartenenza, dalla gioia della condivisione e dalla dignità del loro status. Così Paola Marcello all’inaugurazione: “L’indagine fotografica racconta le storie di donne che per realtà e distanze geografiche, culturali e religiose possono sembrare molto lontane da noi. Tuttavia, nel loro essere donne, nei loro bisogni, talenti e sogni, sono molto più vicine alla nostra esistenza di quanto si possa immaginare”. E ancora: “Vorrei che questo mio lavoro contribuisse a diffondere il valore della multiculturalità come un’occasione di arricchimento perché tutte le donne che ho incontrato, ascoltato e raccontato hanno lasciato in me un segno profondo”.


Il curatore della mostra Luca Chistè ha evidenziato il valore artistico e documentaristico dell'opera: “Non è stato facile selezionare le immagini di una ricerca così intensa e complessa”, ha detto. “Paola Marcello ha saputo catturare l’essenza e l’anima delle donne ritratte nel suo lungo viaggio e insieme trasformare questa testimonianza in una lettura dal significato universale, che stimoli una riflessione attorno ai diritti delle donne e alla necessità di una parità vera, sopratutto in contesti geografici e culturali dove la condizione femminile appare perlopiù repressa e frustrata”. Il sociologo ha infine espresso l’auspicio che in questo momento storico così delicato, questa mostra possa anche rappresentare un messaggio di pace perché le donne sono sempre state, nella storia, sapienti tessitrici di pace”.


Un lavoro fotografico di grande pregio, dunque. Un viaggio nel viaggio che offre stimoli di riflessione sulla condizione della donna nel mondo e insieme sul valore dell’incontro tra culture diverse. Accompagna la rassegna un pregevole catalogo disponibile per i visitatori che ne facciano richiesta.


A Palazzo Trentini in via Manci, 27 a Trento fino al 30 marzo prossimo. Ingresso libero.​

​​​​​​​​​​​

Allegati
La locandina
L'invito al vernissage
Immagini
  • In mostra 1 (foto Paola Marcello)
  • In mostra 2 (foto Paola Marcello)
  • In mostra 3 (foto Paola Marcello)
  • Autrice e curatore_Marcello e Chistè
  • Marcello_Chistè