Giornale Online
08/07/2024 - Documenti e Interventi
La trasmissione di Trentino Tv dedicata al Consiglio provinciale
"A tu per tu" cambia formato: ecco "Question Time"
Il debutto martedì 9 luglio 2024. Nel testo il dettaglio della programmazione
La trasmissione di Trentino Tv dedicata al Consiglio provinciale
"A tu per tu" cambia formato: ecco "Question Time"
Il debutto martedì 9 luglio 2024. Nel testo il dettaglio della programmazione
Cambia format, la trasmissione che Trentino Tv dedica al Consiglio provinciale di Trento, in collaborazione con l'ufficio stampa dell'ente. Cambia anzitutto il titolo: non più "A tu per tu", ma "Question Time", che richiama a uno dei momenti più vivaci dell'attività d'aula consiliare, quello in cui i consiglieri pongono le loro interrogazioni direttamente al governo provinciale, che risponde immediatamente.
Le puntate di Question Time saranno ancora interamente dedicate volta per volta a un consigliere provinciale, occasione mirata dunque per mostrare e far meglio conoscere ai trentini i membri dell'assemblea legislativa eletti lo scorso ottobre.
La formula - in cinque minuti - sarà agile, con una clip colta direttamente dai lavori d'aula e uno sviluppo della trasmissione negli studi di Trentino Tv, con un giornalista della testata giornalistica che mostrerà tra l'altro un contributo video, con una domanda formulata da un cittadino intervistato nella pubblica piazza.
Question Time debutta domani 9 luglio, con Paolo Zanella del Pd ospite protagonista. Mercoledì 10 luglio sarà la volta di Paola Demagri (capogruppo di CasaAutonomia.eu), giovedì 11 luglio di Roberto Paccher della Lega. Seguiranno martedì 16 luglio Alessio Manica, capogruppo del Pd, poi Vanessa Masè (capogruppo de La Civica) mercoledì 17 luglio e giovedì 18 luglio Walter Kaswalder (Patt). L'orario è sempre 13.31, con repliche alle 18.40 e alle 22.16 dello stesso giorno.