La proiezione
"Donne, ambiente e clima": serata cinematografica di approfondimento di Cpo e Fondazione Demarchi
Appuntamento il 6 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 con un dialogo tra esperte e la visione del film "Vajont la diga del disonore"
Si intitola "Donne, ambiente e clima" la serata cinematografica organizzata dalla Commissione provinciale Pari opportunità tra donna e uomo (Cpo) in collaborazione con la Fondazione Franco
Demarchi di Trento. L'appuntamento, in programma per il 6 ottobre prossimo dalle 16.30 alle 18.30 alla Fondazione Demarchi, prevede un dialogo iniziale con alcune esperte e la proiezione del film "Vajont la diga del disonore". Nel dettaglio, interverranno Valentina Eccher, ingegnera esperta in progettazione sostenibile, Rosalba Falzone, esperta di medicina di genere e componente della Commissione provinciale Pari opportunità, e Marianna Moser, green project manager freelance.
Le
donne, si legge sul programma (in allegato la locandina), sono in prima linea da tempo sui temi del cambiamento
climatico, ma molte sono ancora le loro potenzialità inespresse a
livello di impegno all’interno di settori quali l’educazione
ambientale, i progetti green e in generale le "buone
pratiche" legate all’ambiente. Inoltre molto possono fare per
sensibilizzarsi e sensibilizzare la società sul fatto che le
differenze biologiche, socio-economiche e culturali influiscono sul
benessere di ogni persona. Le
donne possono così essere potenti agenti nella mitigazione e
nell’adattamento al cambiamento climatico nella vita privata e
familiare, nella società e nelle istituzioni.
Per
informazioni e iscrizioni si rimanda al programma (in allegato) o a questo link.